An edition of Are Prisons Obsolete? (2003)

Aboliamo le prigioni?

Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale

  • 4.38 ·
  • 8 Ratings
  • 63 Want to read
  • 7 Currently reading
  • 12 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 4.38 ·
  • 8 Ratings
  • 63 Want to read
  • 7 Currently reading
  • 12 Have read

Buy this book

Last edited by Scott365Bot
December 28, 2023 | History
An edition of Are Prisons Obsolete? (2003)

Aboliamo le prigioni?

Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale

  • 4.38 ·
  • 8 Ratings
  • 63 Want to read
  • 7 Currently reading
  • 12 Have read

Angela Davis, nota militante del movimento americano per i diritti civili sin dagli inizi degli anni Sessanta, è oggi una studiosa di fama internazionale che ha focalizzato il suo impegno in una delle battaglie più difficili: abolire il carcere. Con lucidità scientifica e un'instancabile passione ideale, Davis analizza il sistema «carcerario - industriale» americano - quello per cui due milioni e mezzo di persone sono detenute negli Stati Uniti - e mostra come questo modello fondi le sue basi economiche su una sorta di schiavismo morbido: donne abusate e farmacologizzate, manodopera a costo zero per le corporation, neri e ispanici a cui vengono negate istruzioni e assistenza sanitaria. Oggi più che mai, tutto questo ci riguarda.

Le recenti rivolte e i fatti di Santa Maria Capua Vetere ci rendono impossibile ignorare le condizioni in cui sopravvivono i detenuti nelle carceri italiane e ci dicono quanto sia urgente ripensare il sistema penale. Parlare di riforma del carcere non è sufficiente, occorre spingersi a immaginare ciò che resta inimmaginabile anche per molti sedicenti progressisti: un mondo senza prigioni. In un clima ben diverso da quello in cui è apparso per la prima volta nelle librerie italiane- un clima in cui l'espressione «abolizionismo carcerario» si è fatta finalmente pronunciabile e dunque tanto più inammissibile - Aboliamo le prigioni? si conferma una piccola guida di resistenza, che a partire dalla battaglia contro il carcere diventa denuncia di ogni forma di oppressione, e alla fine chiama tutti direttamente in causa, perché le nostre idee cambieranno davvero soltanto quando saranno cambiati i nostri comportamenti.

Publish Date
Publisher
Minimum Fax
Language
Italian
Pages
278

Buy this book

Previews available in: English

Edition Availability
Cover of: Aboliamo le prigioni?
Cover of: Podem abolir les presons?
Podem abolir les presons?
Jun 02, 2020, Tigre de Paper Edicions
paperback in Catalan
Cover of: Eine Gesellschaft ohne Gefängnisse?
Eine Gesellschaft ohne Gefängnisse?
Mar 12, 2004, SchwarzerFreitag
in German
Cover of: Are Prisons Obsolete?
Are Prisons Obsolete?
April 2003, Seven Stories Press, Seven Stories, Turnaround
Paperback in English
Cover of: Are Prisons Obsolete? (Open Media Series)

Add another edition?

Book Details


Edition Notes

Published in
Rome, Italy

Contributors

Translator
Giuliana Lupi
Afterword
Valeria Verdolini

ID Numbers

Open Library
OL49372029M
ISBN 13
9788833893273

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

History

Download catalog record: RDF / JSON / OPDS | Wikipedia citation
December 28, 2023 Edited by Scott365Bot Updating language.
September 12, 2023 Edited by Volpit Add italian edition
September 12, 2023 Edited by Volpit //covers.openlibrary.org/b/id/14421073-S.jpg
September 12, 2023 Created by Volpit Added new book.